IL COMPUTER PER LA RICERCA DELLE OFFERTE DI LAVORO E LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE Ravenna 2021

0 STUDENTI ISCRITTI

    Operazione Rif. PA 2019-13414/RER
    approvata con DGR 189/2020 del 16/3/2020 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
    Percorsi di formazione permanente per acquisire competenze per l’inclusione e l’occupabilità. Azione 7, ambito territoriale di Ravenna

    Progetto 6

    IL COMPUTER PER LA RICERCA DELLE OFFERTE DI LAVORO E LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE

    Contenuti del percorso

    Accesso a Internet: provider, modem, router, connessioni via cavo e WiFi. Navigaizone Internet: WWW, siti Web, browser, ricerca informazioni. Offerte di lavoro e banche dati su motori di ricerca. Le app per il lavoro, Copyright e Open Source. Posta elettronica: creazione, utilizzo e gestione caselle di posta. Ricerca opportunità lavorative tramite Social Network (Facebook, Twitter e Linked-In): iscrizione e modalità di utilizzo per la ricerca del lavoro. 

    Durata – 16 Ore

    Destinatari  – Persone  non  occupate, che  NON  possiedono  un  diploma  di

    scuola  media  superiore  o professionale (livello ISCED 3) e/o hanno superato i 50 anni di età, residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione al corso. E’ necessario essere in possesso di minime conoscenze e competenze di informatica di base (minimo 6 – massimo 14 partecipanti).

    Periodo e modalità di svolgimento – novembre 2021 – VIA WEBINAR

    Criteri di selezione – Non è prevista selezione in ingresso, ma l’accertamento dei requisiti richiesti da

    Avviso pubblico in capo ai partecipanti al momento dell’avvio del percorso

    Attestato rilasciato – Frequenza.

    Soggetti  attuatori  –  AECA,  Associazione  Emiliano–Romagnola  di  Centri professionale  (Titolare   dell’operazione);  Partner:   FORM.ART.  Società Autonomi  di  formazione Consortile  a   r.l;       IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa Sociale; E.N.F.A.P. Emilia-Romagna – Ente per la Formazione e l’Addestramento Professionale; Cescot – Ravenna – Centro sviluppo commercio turismo e terziario s.r.l.; DEMETRA FORMAZIONE S.R.L.

    Informazioni e iscrizioni:

    Enfap Emilia Romagna – Sede di Ravenna Tel. 0544/400373

    e-mail: inforavenna@enfap.emr.it

    Il percorso è gratuito in quanto cofinanziato dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.

    Volantino QUI

    Informativa Fse

     

     

     

     

    Enfap Emilia Romagna © All rights reserved.