PROJECT MANAGER IN MARKETING E COMUNICAZIONE 2018
Docente
PROJECT MANAGER IN MARKETING E COMUNICAZIONE 2018
PROJECT MANAGER IN MARKETING E COMUNICAZIONE
Operazione DIGITAL MARKETING E COMUNICAZIONE: NUOVI MODELLI DI BUSINESS
Rif. P.A. 2018-10109/RER approvata con Delibera della Giunta Regionale 1194 del 23/07/2018
co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Termine iscrizioni: 16 ottobre 2018
Obiettivi generali del corso
Il corso, gratuito, è finalizzato all’acquisizione della qualifica di “Tecnico esperto nella gestione di progetti” una figura professionale in grado di elaborare, implementare e gestire i progetti attraverso l’integrazione e il coordinamento delle risorse professionali, il presidio delle reti relazionali, tenendo conto del contesto di riferimento. Trova occupazione in diverse realtà aziendali che si occupano di progettazione, sviluppo e realizzazione di piani ed azioni comunicative e di marketing.
Contenuti del percorso
Lo scenario digital; Il processo di budgeting; Strumenti di pianificazione strategica; Sicurezza sul lavoro; Elementi di psicologia social; Tecniche di progettazione in area comunicazione e marketing; Implementazione del piano di marketing e di comunicazione; Elementi di contabilità aziendale e il rendiconto finanziario; Tecniche per il Monitoraggio della Clientela e il Customer Relationship Management; Digital Marketing per il business; Elementi di base della lingua inglese; Project management; Strategie di digital marketing e di comunicazione; Social Media Marketing; Metriche Marketing digitale.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013) “TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DEI PROGETTI”, (7° livello EQF) previo superamento dell’esame finale
Sede del corso
Enfap Emilia Romagna – Viale della Libertà 1 47122 Forlì (FC)
Periodo di svolgimento e durata del percorso
Da Ottobre 2018 a Giugno 2019.
Durata 500 ore di cui 300 di lezioni ed esercitazioni, 200 di stage
Modalità per l’iscrizione
Per iscriversi è necessario presentare la domanda di iscrizione scaricabile QUI o presso la sede, debitamente compilata e firmata, da inviare a mezzo PEC, via
mail, via fax, raccomandata A/R, o consegna a mano presso la sede di Enfap entro il termine di iscrizione allegando la documentazione indicata e altra eventualmente inerente
Requisiti di accesso e criteri di selezione
Il percorso è rivolto 12 persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione, con esperienza lavorativa non coerente o irrilevante e in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore (preferibilmente ad indirizzo umanistico, politico-sociale e economico-giuridico, se liceale classico, artistico, socio-economico, scientifico, o tecnico-commerciale, in caso di laurea discipline umanistiche letterarie,artistiche, economiche, filologiche e storiche e/o di management) coerente rispetto ai contenuti del percorso. Si richiede, anche al fine di facilitare il processo di apprendimento, conoscenza dell’informatica di base e della lingua inglese (Livello A1)
Qualora il numero degli interessati con i requisiti fosse superiore al numero dei posti disponibili si procederà alla selezione delle candidature.
La selezione sarà articolata come segue:
1) prova scritta: test di cultura generale, predisposizione di un elaborato a partire da una tematica coerente con i contenuti del percorso, test di lingua inglese (livello A1), test di informatica (max 50 punti)
2) prova orale: colloquio attitudinale – motivazionale (max 50 punti)
Le prove di selezione si svolgeranno c/o Enfap Emilia Romagna – Viale della Libertà , 1 – 47122 Forlì (FC): la prova scritta il giorno 29 ottobre 2018 e le prove orali a partire dal -30 ottobre 2018.
Tempi e modalità di comunicazione dei risultati e data avvio attività verranno comunicati durante i colloqui individuali
Per informazioni ed iscrizioni
c/o Enfap Emilia Romagna
Referente per l’attività Silvia Bagnari
Viale della Libertà, 1 – 47122 Forlì (FC)
Tel 0543/28235 – Fax 0543/36240
mail: info@enfapfc.it
Poster Fse 2014-2020 Project manager
Termine iscrizioni: 16 ottobre 2018DIGITAL MARKETING_2018_10109_RER.pdf