ENFAP Emilia Romagna è certificato dal 1999 UNI EN ISO 9001:2008 e dal 2009 secondo il sistema di gestione della qualità UNI EN ISO 9001:2015 per i servizi di progettazione ed erogazione di attività formative, Settore IAF 37.
Per l‘ambito formativo della formazione continua e permanente Enfap Emilia Romagna possiede le figure chiave e responsabili di processo previste dall’accreditamento regionale, nonché di competenze interne di:
- progettisti,
- coordinatori,
- facilitatori dell’apprendimento e tutor,
- orientatori e esperti del mercato del lavoro,
- esperti di start up d’impresa,
- esperti del Sistema Regionale delle Qualifiche e del Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione delle Competenze (Responsabili della Formalizzazione e Certificazione e Esperti di Processi Valutativi
- docenti delle materie relative agli assi culturali e competenze di base e trasversali.
Per docenze e contributi su competenze specialistiche relative agli ambiti settoriali e professionalizzanti si avvale di collaborazioni esterne.
Legale Rappresentante: PAOLO PARAMUCCHI
SIAMO PARTE DI:
Formazione&Lavoro - Servizi per l'occupazione e la formazione dei lavoratori é un consorzio di Enti appartenenti al sistema della Formazione Professionale della Regione Emilia Romagna, accreditato dalla Regione ed ammesso, quale soggetto attuatore, alla progettazione, erogazione e gestione delle attività formative in apprendistato.
FABER è l’ATS delle agenzie formative delle parti sociali dell’Emilia Romagna, delle organizzazioni artigiane CNA, Confartigianato, Casartigiani, CLAAI e delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL, che si occupa delle attività formative più innovative e complesse (dai voucher individuali ai progetti multiregionali, dall’alta formazione ai progetti per le aziende colpite dal sisma e dall’alluvione, dalla formazione per gli apprendisti alla riqualificazione dei lavoratori in stato di mobilità). È impegnata nella sperimentazione della formalizzazione delle competenze nella formazione continua e nell’apprendistato professionalizzante in attuazione dell’Accordo di collaborazione operativa tra Regione Emilia-Romagna e Fondartigianato (DGR 632/2013).
Per dare ai ragazzi e alle ragazze la possibilità di scegliere un percorso formativo che, dopo tre anni, permetta di entrare nel mondo del lavoro, la Regione Emilia-Romagna ha istituito, con la legge regionale n. 5 del 30 giugno 2011, il Sistema regionale di Istruzione e formazione professionale (IeFP).
ALCUNI NOSTRI PARTNER:
Dal 2004 collaborano con ENFAP Emilia Romagna nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi legati al project management di eventi e progetti culturali.
Dal 2004 collabora con ENFAP nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi legati all’editoria per l’infanzia, in particolare l’”Accademia Drosselmeier - Infanzia e adolescenza: cultura e mercato, libri, giocattoli e nuove figure professionali”.
Dal 2010 collabora con ENFAP nella progettazione e realizzazione di progetti europei.
Collabora dal 2010 con ENFAP nella progettazione e realizzazione di progetti Europei.
In collaborazione con ENFAP, Palmer realizza il percorso per “Acconciatore” e percorsi per Apprendisti.
Promuovi Italia S.p.A. è un’Agenzia che svolge attività di Assistenza Tecnica alla Pubblica Amministrazione.
Dal 2010 collabora con ENFAP nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi per le aziende, con particolare riferimento alle tematiche qualità, ambiente ed energia.
Dal 2000 collabora con ENFAP nella progettazione e realizzazione di progetti e percorsi in ambito informatico e ICT.
Fondazione ITS Turismo e benessere
LE NOSTRE CERTIFICAZIONI:
ENFAP è accreditato presso la Regione Emilia Romagna per gli ambiti: IeFP - Istruzione e Formazione Professionale (ex Obbligo Formativo), Formazione Superiore, Formazione Continua e Permanente, Ambiti Speciali, Utenze Speciali, Formazione a Distanza ed Apprendistato.
ENFAP è certificato secondo il Sistema Qualità UNI EN ISO 9001:2015
ENFAP è accreditato con certificato n. 0436.0776 (Bologna) e 0436.0777 (Forlì) per la gestione ed erogazione di corsi promossi dalle Agenzie per il Lavoro e finanziati da Forma.Temp